


Il segreto del successo…
In effetti non esiste alcun segreto… ciò che è piaciuto a chi ha partecipato alla prima edizione, sono state una serie di combinazioni che hanno reso l’evento “unico” (come è stato definito da molti nel post gara).I percorsi chiusi al traffico veicolare
una gara unica e non iscritta a nessun campionato
realizzata in un giorno prefestivo (sabato) ed in un orario inusuale (pomeriggio)
l’aver creato un’atmosfera gioiosa, sminuendo la tensione della “gara” in particolare alle partenze
Tutto questo, in breve, è stato il giusto mix tra una festa tra amici, con quel pizzico di agonismo che non guasta. Il fascino di questa cronoscalata, è nella particolarità dei percorsi. “Scala vecchia” interamente in basolato e pietre, dove la componente pendenza, la rende particolarmente impegnativa. “La crono in bdc” oltre sette chilometri dove i tornanti in pavè, ricordano alcune classiche del ciclismo internazionale e dove l’ultima volta in bici è stata vinta da Fausto Coppi, quale tappa del Giro d’Italia.
Alcuni numeri
Come prima edizione “La Montepellegrino”, ha registrato una buona partecipazione di atleti, di cui un terzo composto da donne. Tutti hanno apprezzato l’idea e questo ci da la carica per lavorare ancora di più, per l’edizione 2020
Iscritti alla prima eDizione
atlete partecipanti
Followers sui social
Novità per la 2^ edizione…
Stiamo lavorando per offrirvi nuovi spunti per partecipare alla prossima edizione. E’ certo che rimarrà una prova unica, inserita nel calendario del CSI e dove potranno partecipare gli atleti di tutte le associazioni o federazioni, anche con la semplice tessera giornaliera
Il Team de
“La Montepellegrino”
Eccoci, siamo quelli che lavorano a “La Montepellegrino”

Enrico Andò
Presidente A.S.D. Biciclettando

Giovanni Cervo
Coordinatore della manifestazione
web master
Marco Rossi
Marketing e comunicazione
Consigliere al coordinatore
Raffaele Siragusa
Amministrazione e controllo

Benny Schiera
Logistica e comunicazione con la P.A.

Gabriele Ramirez
Supporto sviluppo e logistica

Giuseppe Rizzo
Coordinamento unità esterne

Anna Schiavo
Relazioni con Associazioni sportive e atleti
Dai Social Network… “Monte Pellegrino trasformato per un giorno, nel paese dei balocchi…” Alcuni commenti, che ci hanno davvero emozionato