La manifestazione si svolgerà a Monte Pellegrino (PA)
PARTECIPANTI:
Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento CSI ed F.C.I. e vari enti della consulta per l’anno sportivo 2022. In alternativa, con certificato medico sportivo agonistico in corso di validità. Questi ultimi dovranno acquistare la tessera giornaliera, dal costo di €.10,00.
ISCRIZIONI:
Ci si può iscrivere tramite la pagina Iscrizioni o presso Sport & Nutrition in Via V. Di Marco a Palermo o presso uno dei partner della manifestazione, indicando: nome, cognome, n° di tessera, data di nascita ed Ente di appartenenza. A seguire, l’iscrizione de vessere perfezionata sul sito Labelchip.it o su “Fattore K” per gli iscritti alla FCI, allegando la ricevuta di pagamento. Coloro i quali non sono iscritti a nessuna associazione o Ente, possono partecipare compilando il form ed inserendo la data di rilascio del certificato medico agonistico, acquistando la tessera giornaliera, facendone richiesta all’atto dell’iscrizione. Si potrà partecipare anche a due delle competizioni e si potrà effettuare l’iscrizione, sino a Venerdì 11 Novembre entro le ore 19:00.
N.B.:NON SARA’ POSSIBILE ISCRIVERSI IL GIORNO DELLA GARA
VERIFICA TESSERE E PARTENZA
La verifica tessere sarà effettuata, presso IL PADDOK , Venerdì 11 o Sabato 12.
La partenza della prima categoria (Sfilata d’Epoca), sarà alle ore 09:00
SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO E DIREZIONE GARA
Il servizio di cronometraggio e Direzione gara, nonchè di il microchip di partecipazione ed il numero gara, sarà gestito da Labelchip
CATEGORIE E PREMIAZIONI
La gara prevede le seguenti categorie:
Sfilata d’epoca:
sarà omaggiata a tutti i partecipanti della sfilata d’Epoca e non, la medaglia finisher
E-bike:
saranno premiati i primi 3 assoluti Donne e
i primi 3 assoluti Uomini
Gravel:
saranno premiati i primi 3 assoluti (solo se presenti almeno tre concorrenti) sia Donne che Uomini
Premiazioni Bdc e Mtb:
saranno premiati i primi 3 delle seguenti categorie:
- Junior Sport 17 – 18 anni
- Elite Sport 19 – 29 anni
- Master 1 30 – 34 anni
- Master 2 35 -39 anni
- Master 3 40 – 44 anni
- Master 4 45 – 49 anni
- Master 5 50 – 54 anni
- Master 6 55 – 59 anni
- Master 7 60 – 64 anni
- Master 8 65 anni e oltre
- Master Women 1 17 – 39 anni
- Master Women 2 40 anni e oltre
Categorie e tempi di gara come da regolamento tecnico nazionale. La società organizzatrice avrà la possibilità di accorpare le categorie per le singole gare dove gli atleti non raggiugono il numero di 10.
LIMITAZIONI
Per la categoria E-Bike
LA DIREZIONE GARA, SI RISERVA DI EFFETTUARE DEI CONTROLLI, SULLE E-BIKE CHE HANNO MEDIE SUPERIORI ALLA VELOCITA MASSIMA CONSENTITA .
NON SONO CONSENTITE MODIFICHE AI MOTORI COME DA CASA COSTRUTTRICE DI IMPORTAZIONE ITALIA .
Per tutte le categorie
NON SARANNO CONSENTITE IN NESSUN MODO LE SCIE. La Direzione Gara, potrà decidere di escludere dalla classifica i concorrenti che saranno stati richiamati dai commissari di percorso
DIRITTO DI IMMAGINE
Il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione all’evento. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.
Norme Generali
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. L’uso del casco omologato è obbligatorio. I partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della prova. La tabella portanumero deve essere esposta sul davanti della bicicletta e tenuta sempre ben visibile: la mancanza della tabella portanumero comporta l’esclusione automatica dalla manifestazione. L’atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio. È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso: essi dovranno essere gettati nei bidoni posti dopo i punti di ristoro. E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Chi non rispetta le regole verrà immediatamente squalificato. L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
Si specifica che il percorso si sviluppa interamente in area impervia e pertanto il concorrente si dichiara consapevole che non possono essere garantite le normali tempistiche di soccorso sia sanitario che tecnico.
RESPONSABILITA’ E TRAFFICO
Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l´iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Il traffico veicolare sarà interrotto, durante tutta la manifestazione e nei percorsi previsti.